Antonio Lettieri

Cronache
La dottrina dell'esportazione della democrazia (con le armi) e il problema della sanità Usa vengono affrontati nello stesso modo: si afferma un principio, pazienza se la realtà non corrisponde. Così mentire diventa una pratica di governo
Antonio Lettieri
Sabato, 24. Gennaio 2004
Europa
Basato sul "pensiero unico" neoliberista, ha portato i paesi europei alla stagnazione e li ha privati di strumenti di intervento. Servono nuove regole che non possono però essere lasciate nelle mani di autorità non elettive
Antonio Lettieri
Giovedì, 4. Dicembre 2003
Cronache
Le bare nascoste in America, il cordoglio strumentalizzato in Italia per convincere sulla necessità di rimanere in Irak. La missione di pace inesistente, la confusione tra terrorismo e guerriglia e l’intensificazione dell’azione militare. Unica soluzione: un ruolo decisivo di Onu e vecchia Europa.
Antonio Lettieri
Lunedì, 17. Novembre 2003
Cronache
Una vera e propria guerriglia strisciante e un dopo guerra che rischia di essere peggio della guerra. La richiesta di Francia, Germania e Russia per un governo irakeno legittimo. C’è purtroppo, con Berlusconi, una presidenza europea fuorigioco. La lezione omerica.
Antonio Lettieri
Lunedì, 3. Novembre 2003
Mondo
Quel che cambia dopo il voto Onu sull'Irak. Il dopo guerra e il fallimento della politica Usa. Modificati gli scenari europei. L'asse Chirac-Schröder e la virata di Blair. L'Italia e la sua subalternità poste in un angolo.
Antonio Lettieri
Sabato, 18. Ottobre 2003
Stato Sociale
Dietro il progetto del governo c'è un imbroglio. Ma ai sindacati si chiede di avanzare anche proprie proposte. Proviamo a individuare alcuni elementi di una possibile “contropiattaforma
Antonio Lettieri
Giovedì, 9. Ottobre 2003
Mondo
Il fallimento della riunione dell'Organizzazione mondiale del commercio apre una nuova fase nei rapporti fra Nord e Sud. E rilancia la riflessione sulla globalizzazione
Antonio Lettieri
Giovedì, 25. Settembre 2003
Stato Sociale
I mutamenti demografici investiranno tutta l'Europa, ma la riforma attuata in Italia è in grado, secondo Eurostat, di stabilizzare la spesa pensionistica. Ciò smentisce le tesi degli allarmisti e le menzogne del governo
Antonio Lettieri
Mercoledì, 24. Settembre 2003
Europa
Lo scontro con la BBC è servito a deviare l’attenzione dalle vere ragioni della guerra. Ora il destino di Blair, dopo l’infausta sorte di David Kelly, rimane più che mai in bilico.
Antonio Lettieri
Mercoledì, 23. Luglio 2003
Opinioni
A sinistra davanti all'anomalia italiana nel mondo della tv spesso si risponde puntando su una privatizzazione della Rai. E se la ricetta invece fosse quella inglese, quella cioè di un ente indipendente come la Banca d'Italia?
Antonio Lettieri
Mercoledì, 16. Luglio 2003

Pagine

 

SOCIAL

 

CONTATTI