Antonio Lettieri
Europa
A un anno dall'ingresso dei nuovi membri il primo bilancio ispira un po' di delusione. Non solo per la loro crescita troppo lenta, ma anche perché quasi tutti sembrano aver sposato il modello ultra-liberista che piace tanto al Fondo monetario
Antonio Lettieri
Venerdì, 11. Marzo 2005
Cronache
L'esclusione dei sunniti, vecchia élite dirigente del paese, dall'Assemblea costituente pone le basi di una guerra civile permanente. Gli americani hanno reso impossibile una mediazione
Antonio Lettieri
Venerdì, 18. Febbraio 2005
Mondo
E' in atto una fortissima campagna mediatica per convincere i lavoratori che il sistema pubblico istituito da Roosevelt è alla bancarotta e che affidandosi ai privati ci si guadagnerà. L'economista Krugman: 'Menzogne come quelle sull'Iraq'
Antonio Lettieri
Venerdì, 28. Gennaio 2005
Europa
Il "sì" all'ingresso del grande paese islamico era necessario per molte ragioni, ma ciò non significa che si possano ignore i problemi che comporta. Bisogna riprendere subito la discussione su un progetto per il futuro
Antonio Lettieri
Venerdì, 17. Dicembre 2004
Europa
L'Europa discute una modifica del Patto di stabilità per permettere il rilancio dell'economia, che però non potrebbe riguardare l'Italia, il cui debito è troppo alto. Berlusconi, invece, vorrebbe poterlo aumentare ancora per i suoi tagli fiscali a fini elettorali
Antonio Lettieri
Lunedì, 6. Dicembre 2004
Cronache
Il presidente più votato ha ottenuto il successo non smorzando i toni e inseguendo gli 'incerti di centro', ma non cedendo un millimetro dalle sue posizioni e riproponendo in modo radicale i suoi valori
Antonio Lettieri
Martedì, 9. Novembre 2004
Mondo
Nonostante le menzogne e il disastro della guerra in Iraq l'esito è ancora incerto. Per molti americani la radicalità messianica di Bush è rassicurante e la preferiscono all'atteggiamento riflessivo di Kerry, cattolico ma laico in politica. Sulla politica sociale una divaricazione profonda
Antonio Lettieri
Giovedì, 21. Ottobre 2004
Europa
Idee per un programma/ Per dare al Patto una funzione di crescita e non solo di stabilità gli Stati debbono riguadagnare una loro autonomia. Che non significa 'finanza creativa'
Antonio Lettieri
Martedì, 12. Ottobre 2004
Mondo
Il disastro annunciato è sotto gli occhi di tutti, Bush è in difficoltà e sta cercando di ottenere una nuova risoluzione. Ma le Nazioni Unite possono svolgere un ruolo solo a determinate condizioni
Antonio Lettieri
Martedì, 27. Aprile 2004