Mondo

Mondo
I cambiamenti nella politica americana con la vittoria di Trump influenzeranno il futuro dell'Europa. Ma la politica europea è incerta e divisa e non si vede una strategia capace di affrontare i profondi mutamenti a livello internazionale
Antonio Lettieri
Martedì, 18. Marzo 2025
Mondo
Dmitrij Trenin è un importante intellettuale, in passato sostenitore di più stretti rapporti con il mondo occidentale. Oggi non è tra i personaggi decisivi per lo sviluppo delle trattative, ma un suo recente scritto mostra bene quale sia l'atmosfera al vertice del paese e come siano scarse le probabilità che si arrivi a una pace "giusta"
Alberto Masoero
Martedì, 18. Marzo 2025
Mondo
Le relazioni internazionali saranno la caratteristica principale della nuova presidenza americana nei confronti dell’incerto futuro dell'Europa, che dovrà affrontare il mutamento di rapporti che Trump mostra di voler instaurare
Antonio Lettieri
Giovedì, 13. Febbraio 2025
Mondo
Mentre ci sono profondi cambiamenti nell'Unione Europea, si apre una nuova prospettiva per la Siria in Medio Oriente
Antonio Lettieri
Martedì, 24. Dicembre 2024
Mondo
Gli elettori hanno creduto allo slogan “Make America Great Again”, ma si vedrà ben presto che le ricette di Trump faranno ben poco per chi lo ha votato perché deluso dai Democratici. Ciò che più preoccupa è che il trumpismo mostra la volontà di seppellire il pensiero democratico figlio delle rivoluzioni borghesi
Giovanni Principe
Venerdì, 29. Novembre 2024
Mondo
La politica estera degli Usa di norma non cambia radicalmente quando entra in carica un nuovo presidente, ma stavolta potrebbe essere diverso. E potrebbero porsi seri problemi per un’Unione in cui i tradizionali paesi-guida, Germania e Francia, hanno situazioni politiche complesse
Antonio Lettieri
Venerdì, 29. Novembre 2024
Mondo
Vittoria schiacciante del Labour nonostante i 600.000 voti in meno di quelli ottenuti da Corbyn nel 2019 e lo scarso carisma del leader. Che dovrà rimediare alla disastrosa gestione dei Tories e affrontare la sfida di una politica che risistemi gli istituti del welfare e rilanci la produttività
Attilio Pasetto
Domenica, 14. Luglio 2024
Mondo
L'esito delle elezioni ha mostrato la crisi dei governi francese e tedesco, cioè dei due paesi che sono stati determinanti nella costruzione e nella guida dell'Unione europea fin dallo storico incontro tra De Gaulle e Adenauer nel 1958. E questo mentre nel mondo si inaspriscono le rivalità e si stringono inedite alleanze
Antonio Lettieri
Sabato, 15. Giugno 2024
Mondo
L’Europa che era parte integrante della politica globale ha ora un ruolo diventato irrilevante. Un declino al quale si è condannata anche perseverando in scelte che si sono dimostrate fallimentari
Antonio Lettieri
Domenica, 28. Aprile 2024
Mondo
La guerra a Gaza sembra avere per il leader israeliano di Netanyahu un solo obiettivo: ridurre la Palestina a un territorio diviso e disarmato sotto il pieno e definitivo controllo di Israele. I repubblicani Usa intanto bloccano i nuovi aiuti all’Ucraina, usando le guerre ai fini della campagna elettorale
Antonio Lettieri
Martedì, 5. Marzo 2024

Pagine

 

SOCIAL

 

CONTATTI