Italia
Italia
Dopo una manovra brutta ma con lattenuante dellemergenza è lora di una scelta: o va contro una destra che non si riconosce nei valori della Costituzione stringendo un compromesso forte con il centrosinistra o viene meno allispirazione democratica costituzionale
Giovanni Principe
Venerdì, 13. Gennaio 2012
Italia
Le risorse della lotta a evasione e corruzione, che sembra finalmente avviata, potrebbero servire a ridurre la prima aliquota e ampliare la no taxation area. Ma bisogna anche ottenere dallEuropa un allungamento dei tempi per la riduzione del debito
Valerio Selan
Venerdì, 13. Gennaio 2012
Italia
Quella attuale è nata storta, tanto che le forze sociali hanno deciso di avviare un contenzioso anche in sede costituzionale. Eppure questo organismo è dotato di un valore aggiunto esclusivo: il punto di vista condiviso dai soggetti che interpretano i principali interessi sociali ed economici. Cosa si dovrebbe fare
Giuseppe Casadio
Lunedì, 26. Dicembre 2011
Italia
Non è vero che non si poteva fare altro: anche restando nellambito della tassazione si poteva per esempio puntare sullimposta di successione, che colpisce i patrimoni, invece che sullIva che colpisce indiscriminatamente. E comunque il vero bersaglio doveva essere semmai il debito, non il deficit
Vincenzo Russo
Domenica, 18. Dicembre 2011
Italia
Una manovra che certo non entusiasma, nonostante lattenuante dellurgenza. In più, un governo destinato a non durare molto non può certo portare a termine le profonde riforme necessarie. Quello che può e deve fare è però gettarne le basi
Valerio Selan
Sabato, 17. Dicembre 2011
Italia
Tra i primi provvedimenti del governo ci sono quelli sulla previdenza, ma le pensioni, secondo i calcoli della Spi-Cgil, hanno già perso il 30% del loro potere dacquisto negli ultimi 15 anni. E bisogna ricordare che non sono solo una voce di spesa, ma anche una componente importante della domanda globale
Valerio Selan
Giovedì, 1. Dicembre 2011
Italia
Due elementi, purtroppo assai negativi, ci differenziano dagli altri paesi europei: i livelli senza confronto di evasione fiscale e criminalità organizzata. Neanche un governo demergenza può permettersi di trascurarli. Una sfida difficile ma irrinunciabile
Giovanni Principe
Martedì, 29. Novembre 2011
Italia
La lettera dintenti a Bruxelles, raffazzonata freneticamente da diverse mani, è un elenco di provvedimenti in parte inutili, in parte dannosi, in parte improbabili. Del tutto assenti, invece, quelli che sarebbero davvero necessari, come la lotta allevasione e la liberalizzazione delle professioni
Rosita Donnini, Valerio Selan
Lunedì, 31. Ottobre 2011
Italia
La strategia del prossimo decreto ricalcherà probabilmente quella tradizionalmente seguita dal governo che ha sempre puntato sulle Grandi Opere. Unanalisi comparata della loro fattibilità e dei loro effetti mostra però che sarebbero più efficaci le piccole (come quelle di manutenzione) sia sotto il profilo occupazionale che dellaumento del reddito disponibile
Valerio Selan
Domenica, 9. Ottobre 2011
Italia
Sono ancora una volta le famiglie, la previdenza e il lavoro a sopportare il maggior peso dei vari tagli, gabelle e riduzione delle esenzioni. Il solo contributo sulle pensioni più elevate vale oltre il triplo dei risparmi sui costi della politica: introducendo un piccolo emendamento gli eletti si sono fatti un cospicuo sconto sulla riduzione delle indennità
Maurizio Benetti
Venerdì, 22. Luglio 2011