Attilio Pasetto

Italia
Se Di Maio riuscisse ad andare al governo nella casella cruciale di ministro dell’Economia andrebbe un economista quarantenne della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Andrea Roventini, che con Giovanni Dosi ha approfondito la ricerca nel campo dell’innovazione e dello sviluppo economico. Dai suoi studi e dalle prime uscite pubbliche emerge un personaggio convincente
Attilio Pasetto
Giovedì, 15. Marzo 2018
Italia
Uno studio Deloitte e Luiss esamina la dotazione per provincia e ne emergono risultati preziosi per le politiche: in media la disuguaglianza si riduce dove ce ne sono di più, ma quelle più avanzate (credito, reti telematiche) fanno aumentare le differenze, mettendo in rilievo che c’è un altro fattore fondamentale: quello dell’istruzione
Attilio Pasetto
Venerdì, 9. Febbraio 2018
Economia
La crescita è trainata dagli investimenti, stimolati dagli incentivi, e dalle esportazioni. Ma negli altri paesi è iniziata molto prima: osserva Ref che in Germania dura da 35 trimestri, mai negli ultimi 25 anni era durata tanto. Quanto ancora reggerà? Anche il QE ha i mesi contati. E intanto il ritardo verso i partner europei continua ad aumentare
Attilio Pasetto
Martedì, 5. Dicembre 2017
Italia
La voce più importante sarà la sterilizzazione delle clausole di salvaguardia per impedire l’aumento dell’Iva, coperta per gran parte in deficit. Per il resto, tolte le spese “obbligate”, pochi spiccioli sia per lo sviluppo che per povertà e sostegno all’occupazione, ancor meno per investimenti
Attilio Pasetto
Domenica, 8. Ottobre 2017
Europa
Sempre pronte e puntuali quando c’è da richiamarci al rispetto delle regole, Bruxelles e Berlino restano inerti, o addirittura ci ostacolano, quando dobbiamo affrontare qualche difficoltà, come per le banche e per i migranti. E come è accaduto con le prime mosse di Macron, che non promettono nulla di buono
Attilio Pasetto
Sabato, 29. Luglio 2017
Italia
Continuano a crollare gli investimenti pubblici: -35% sul 2009. Lo 0,25% di flessibilità concessa dalla Commissione se n’è andato in spesa corrente (+8%) e rischiamo pure la procedura di infrazione. Più che i soldi, mancano progetti seri e capacità di attuarli
Attilio Pasetto
Lunedì, 24. Aprile 2017
Italia
E' scomparso Giacomo Becattini, il primo a studiare il fenomeno dei distretti industriali italiani, che trainarono lo sviluppo dagli anni '70 e fino ai '90. Da allora il modello comincia a perdere colpi. La crisi ha ridotto i distretti dai 199 del 1991 ai 156 del 2001 ai 141 del 2011: alcuni hanno reagito bene, altri no e anche all'interno ci sono situazioni differenti
Attilio Pasetto
Domenica, 5. Febbraio 2017
Stato Sociale
Il grande economista appena scomparso aveva dedicato la vita agli studi sulla disuguaglianza e la povertà. Nel suo ultimo saggio riassume in 15 punti le misure da adottare per arrivare ad una società pù giusta
Attilio Pasetto
Giovedì, 12. Gennaio 2017
Società
Ha cantato le proteste e i sogni di una generazione che lo avrebbe voluto tra i suoi leader, ma ha sempre rifiutato ruoli diversi da quello di artista, continuando però le sue lucide denuncie in versi fino a quelle sull'involuzione sociale del mondo globalizzato
Attilio Pasetto
Domenica, 23. Ottobre 2016
Mondo
Negli ultimi anni il ritmo della crescita mondiale è molto diminuito. Ha pesato la forte frenata del commercio, dovuta soprattutto al nuovo corso cinese. Il problema dell'occupazione, che non è necessariamente correlato alla crescita, dovrà essere affrontato con nuove soluzioni
Attilio Pasetto
Sabato, 25. Giugno 2016

Pagine

 

SOCIAL

 

CONTATTI