Attilio Pasetto

Mondo
Mentre la Cina rallenta, alle prese con il confronto con gli Usa, il calo demografico e la frenata della produttività, New Delhi macina ritmi di crescita attorno al 6%, seppure con costi sociali e ambientali elevati. E il leader Modi sta tessendo una fitta rete di accordi a tutto campo
Attilio Pasetto
Martedì, 19. Settembre 2023
Economia
Il Pil sale più del previsto e ci colloca al vertice dell’eurozona, ma non è il caso di gioire troppo. Esaminando la sua composizione e i dati sulla produzione industriale e il commercio con l’estero si individuano tendenze che destano piuttosto qualche preoccupazione
Attilio Pasetto
Lunedì, 19. Giugno 2023
Mondo
La guerra ha generato problemi di approvvigionamento di prodotti importanti e ha sconvolto il commercio estero, specie tedesco. L’”amico” americano aiuta fortemente la sua industria, regalandole più competitività. E in questo difficile scenario l’Europa non è stata capace di dare una risposta comune
Attilio Pasetto
Domenica, 5. Marzo 2023
Italia
Il governo Meloni ha già smorzato i toni sulla “ricontrattazione” con Bruxelles, ma dovrà dimostrare alla Commissione di saper rispettare i tempi. Soprattutto, dovrà trovare un accordo sulle riforme, su temi delicati come concorrenza (vedi la questione dei balneari), giustizia e fisco
Attilio Pasetto
Martedì, 8. Novembre 2022
Economia
Rispetto al minimo del 2020 il rincaro in Europa è stato del 2000%, molto più che nel resto del mondo. Questo e altri fattori, sia di offerta che geopolitici, fanno dubitare che il rientro possa essere relativamente rapido, e ciò pone alla Bce problemi difficili da affrontare
Attilio Pasetto
Mercoledì, 2. Marzo 2022
Libri
Nel suo ultimo libro l’ex banchiere centrale, dopo aver ripercorso l’evoluzione nella varie epoche, propone una serie di provvedimenti per ridurre un fenomeno che non solo è ingiusto, ma crea danni all’economia. Il prossimo futuro, però, si prospetta pieno di incertezze
Attilio Pasetto
Sabato, 11. Dicembre 2021
Italia
Sulle riforme del fisco, delle pensioni e del reddito di cittadinanza, che sono per ora del tutto indefinite, si misureranno la politica economica del governo e il suo consenso sociale nel paese, chiarendo la strategia di un governo di fin troppo larga coalizione
Attilio Pasetto
Domenica, 14. Novembre 2021
Mondo
Ha scritto Moni Ovadia: “Ci sono luoghi di rivoluzione nei posti più impensati: uno di questi luoghi è sicuramente il bisturi di Gino Strada”. Il chirurgo di guerra che definiva la sua opera come “un mestiere” ci lascia una lezione da non dimenticare
Attilio Pasetto
Giovedì, 16. Settembre 2021
Italia
Rivisti in leggero rialzo i dati precedenti, ora le previsioni di crescita per il 2021 sono superiori a quelle precedentemente stimate dal governo e puntano al 5%. Gli effetti della pandemia sul sistema produttivo non sono ancora del tutto chiari, ma il punto critico è l’occupazione: qualche passo avanti, ma ancora 700.000 posti in meno del pre-Covid, e il prossimo futuro è una grossa incognita
Attilio Pasetto
Venerdì, 2. Luglio 2021
Italia
Sono detti “tempi di attraversamento” e sono le pause tra una fase e l’altra della realizzazione. Attualmente la durata media delle opere pubbliche è di 5 anni e 7 mesi, ma il 45% è dovuto appunto a queste pause
Attilio Pasetto
Sabato, 8. Maggio 2021

Pagine

 

SOCIAL

 

CONTATTI