Sindacato
Sindacato
La storia recente insegna che sono stati efficaci gli accordi in cui si sono affrontati i problemi a tutto campo, mentre quelli parziali, come il "Patto di Natale", sono rimasti lettera morta. E' quindi sbagliato parlare di "due tempi"
Giorgio Santini - segretario confederale Cisl
Venerdì, 24. Febbraio 2006
Sindacato
Una trattativa resa ancora più difficile dalle divisioni all'interno di Federmeccanica, ma un risultato tutto sommato soddisfacente, grazie alla mobilitazione dei lavoratori: solo una settimana prima della firma la piattaforma della controparte era l'opposto di quella poi approvata
Gianni Rinaldini - Segretario generale Fiom-Cgil
Mercoledì, 8. Febbraio 2006
Sindacato
I nodi da sciogliere nellimminente futuro: distribuzione della produttività, attraverso un sistema di contrattazione di secondo livello più realistico e capillare, maggiore flessibilità e, al contempo, maggiore tutela nel mondo del lavoro
Antonino Regazzi Segretario generale Uilm-Uil
Mercoledì, 8. Febbraio 2006
Sindacato
Si irrobustisce un canale di accesso al lavoro per i giovani, ma saranno necessari alcuni interventi. Il contratto nazionale, per restare uno strumento fondamentale di solidarietà, ha bisogno di coraggiose innovazioni
Giorgio Caprioli - Segretario generale Fim Cisl
Mercoledì, 8. Febbraio 2006
Sindacato
I segretari di Fim Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil commentano l'accordo che entrerà in vigore solo se sarà approvato con il referendum tra i lavoratori del 15-17 febbraio. Una scheda sui punti più importanti
B.L.
Mercoledì, 8. Febbraio 2006
Sindacato
Appena chiuso il tormentato contratto dei metalmeccanici la Confindustria ha affermato che il modello contrattuale va cambiato. Ma per il sindacato c'è un problema assai più urgente: riesaminare criticamente la politica di questi anni che ha prodotto una redistrubuzione a svantaggio dei lavoratori. Solo dopo aver individuato una nuova strategia si potrà eventualmente affrontare anche quel problema
Pierre Carniti
Lunedì, 30. Gennaio 2006
Sindacato
Domani 18 gennaio si svolgerà nell'Aula Magna dell'Università di Bologna una cerimonia in ricordo di Giorgio Ghezzi deceduto un anno fa. Pubblichiamo l'intervento di un collega che gli fu molto vicino.
Umberto Romagnoli
Martedì, 17. Gennaio 2006
Sindacato
Una riflessione sulle problematiche del congresso Cgil esposte da Riccardo Terzi nel suo articolo su E&L
Pietro Merli Brandini
Venerdì, 2. Dicembre 2005
Sindacato
E' iniziato il dibattito in vista del congresso, che si terrà poco prima delle elezioni politiche: una scelta opportuna per riaffermare l'autonomia del sindacato. I punti critici sui quali si dovrà decidere
Riccardo Terzi
Giovedì, 8. Settembre 2005
Sindacato
La tradizionale difesa del lavoro dipendente deve combinarsi con l'acquisizione per tutti i lavoratorri dei diritti sociali di cittadinanza
Umberto Romagnoli
Sabato, 30. Luglio 2005