Ruggero Paladini

Italia
L’avvocato generale UE, signora Stix-Hackl, ha ripetuto la tesi già esposta dal suo predecessore secondo la quale l’irap sarebbe troppo simile all’iva e quindi andrebbe abolita. In realtà non è così. Se però la Corte di giustizia dovesse accogliere la tesi bisognerebbe intervenire. Ma la Confindustria sarebbe contenta di un ritorno alle imposte che l'irap ha sostituito?
Ruggero Paladini
Giovedì, 16. Marzo 2006
Economia
La sparata di Berlusconi sulla "lira svenduta" ricorda la "quota 90" di Mussolini. Allora per l'economia fu un disastro, e oggi sarebbe stato peggio. Infatti gli imprenditori premevano per ottenere una parità ancora più bassa
Ruggero Paladini
Martedì, 17. Gennaio 2006
Cronache
Man mano che emergono i buchi della finanza pubblica, che peraltro gli osservatori non parziali avevano da tempo denunciato, vengono aggiunte nuove correzioni. Che però, probabilmente, ancora non bastano
Ruggero Paladini
Venerdì, 4. Novembre 2005
Economia
Una Finanziaria da "dopo di me il diluvio". Ma soprattutto un bilancio catastrofico per la politica economica dell'intera legislatura, che invece di contrastare il declino gli ha dato una spinta
Ruggero Paladini
Martedì, 27. Settembre 2005
Italia
Persino da An e Udc sono giunte dichiarazioni scandalizzate per il fatto che i guadagni su Bnl degli immobiliaristi e del Bilbao non sono stati sfiorati dal fisco. Stupisce che si stupiscano: proprio loro hanno approvato l'Ires, proposta dall'ex ministro dell'economia, che ha questo effetto
Ruggero Paladini
Giovedì, 28. Luglio 2005
Economia
Rilanciare l'economia, ridurre il deficit, fare una politica utile a conquistare voti: tre necessità, ma anche tre obiettivi incompatibili tra loro. E il disavanzo non è solo un problema di immagine
Ruggero Paladini
Mercoledì, 15. Giugno 2005
Cronache
Il nuovo programma di governo annuncia sgravi alle famiglie, sgravi alle imprese e aiuti al Mezzogiorno. Ma il deficit tende verso il 4% e l'anno prossimo andrà peggio. Un compito proibitivo anche per la creatività del vice presidente del Consiglio
Ruggero Paladini
Mercoledì, 27. Aprile 2005
Cronache
L'accordo europeo è una buona cosa, che corregge l'impostazione neo-classica delle banche centrali. Ma l'opposizione dovrà vigilare perché Berlusconi non usi i nuovi margini di manovra per imitare le politiche di Bush
Ruggero Paladini
Mercoledì, 23. Marzo 2005
Italia
E' questa la cifra mensile che risparmierà un pensionato a 15.000 euro l'anno con moglie a carico. Ma c'è a chi va peggio e risparmia zero. E sui redditi alti meglio essere single
Ruggero Paladini
Venerdì, 19. Novembre 2004
Italia
Nonostante le elganti formule con cui vengono definiti, i provvedimenti avranno un effetto deflattivo. E finiranno per pesare soprattutto sulle nostre imprese e sugli enti locali, oltre che su autonomi e proprietari di immobili
Ruggero Paladini
Martedì, 12. Ottobre 2004

Pagine

 

SOCIAL

 

CONTATTI