Cronache

Cronache
Non si può negare la capacità di stupire di Berlusconi. Più straordinario è il fatto che l’opposizione si lasci ancora stupire. Il centro sinistra ha oggi due precise e ineludibili responsabilità
Antonio Lettieri
Sabato, 15. Ottobre 2005
Cronache
I motivi addotti dalla lobby assicurativa che ha imposto lo stop al decreto non sono teoricamente infondati. La realtà, però, è un'altra cosa. E se a questo punto si bloccherà tutto, non sarà poi un gran male
Carlo Clericetti
Martedì, 11. Ottobre 2005
Cronache
Mentre l'Italia rimediava figuracce a ripetizione a Washington, Berlusconi veniva assolto dall'accusa di falso in bilancio per la società All Iberian grazie alla legge che egli stesso ha fatto modificare
E.L.
Martedì, 27. Settembre 2005
Cronache
L'annunciata vittoria dei conservatori non c'è stata perché i tedeschi, pur scontenti delle riforme di Schroeder, ancor meno volevano quelle annunciate dalla Merkel. Ora lo scenario è complicato e non si può escludere che sfoci in nuove elezioni
Antonio Lettieri
Martedì, 20. Settembre 2005
Cronache
Due grandi tragedie evitabili che gli apprendisti stregoni neocon del governo Bush hanno gestito e gestiscono nel peggiore dei modi. Il disastro Katrina era stato previsto con mesi di anticipo, mentre in Iraq si stanno ponendo le basi per una guerra civile permanente
Antonio Lettieri
Giovedì, 8. Settembre 2005
Cronache
E&L va in ferie e augura ai suo lettori buone vacanze. Buone almeno come saranno quelle di Cesare Previti, dato che pochi giorni fa il Senato ha approvato la legge che gli eviterà la prigione. L'ennesimo scandalo di questa maggioranza, che non avuto molta eco perché sovrastato dalla bufera sulla Banca d'Italia
Carlo Clericetti
Venerdì, 29. Luglio 2005
Cronache
Fino a giungo 2006, data entro cui si potrà scegliere se tenersi il Tfr, assisteremo a una campagna per convincere i lavoratori ad impiegarlo in Fondi o assicurazioni. E' necessario un impegno di tutti per una corretta informazione
Carlo Clericetti
Venerdì, 22. Luglio 2005
Cronache
Mentre il Documento di programmazione è costretto ad attestare la drammatica situazione dei conti pubblici, neanche dopo i terribili attentati di Londra si riesce a mettere a fuoco una strategia sulla guerra in Iraq
E.L.
Martedì, 12. Luglio 2005
Cronache
A confrontare i numeri dell'economia italiana con quelli degli altri paesi c'è da arrossire: non era facile riuscire ad avere insieme il deficit pubblico più alto e la crescita più bassa
E.L.
Martedì, 28. Giugno 2005
Cronache
L'astensione oltre le previsioni conferma una difficoltà più generale del centro sinistra. Tre elementi indispensabili, che ancora mancano, per poter vincere nel 2006
Antonio Lettieri
Mercoledì, 15. Giugno 2005

Pagine

 

SOCIAL

 

CONTATTI