Renato Fioretti
Italia
  Nell’artificiosa polemica su chi preferirebbe il reddito di cittadinanza alle offerte di lavoro nessuno parla dei mille trucchi e delle tante irregolarità – a volte veri e propri soprusi – che sono molto diffusi specialmente nel settore dei servizi
  Renato Fioretti
  Venerdì, 2. Luglio 2021
  Lavoro
  Dopo l’inchiesta istituzionale sui fattorini delle consegne a domicilio è stato stabilito che la forma contrattuale che va applicata non è quella corrente di lavoro autonomo occasionale, ma quella di “prestazioni di tipo coordinato e continuativo”, con tutto ciò che comporta in tema di garanzie. Poco dopo la Ugl ha stipulato un contratto per la categoria, che però ha più aspetti critici che miglioramenti
  Renato Fioretti
  Domenica, 9. Maggio 2021
  Lavoro
  Il giuslavorista ed ex senatore Pd se l’è presa con la Corte Costituzionale che ha demolito un altro pezzo del Jobs act renziano, che prevedeva il solo indennizzo in denaro nel caso di un licenziamento giudicato illegittimo: il lavoratore deve essere invece reintegrato nel posto. Per Ichino, invece, la possibilità di reintegrazione doveva essere cancellata del anche nel caso residuale in cui era rimasta
  Renato Fioretti
  Sabato, 8. Maggio 2021
  Italia
  La composizione del nuovo esecutivo non permette un grande ottimismo sulla sua futura efficacia. Qualche nota per ricordare alcune caratteristiche di politici e “tecnici” che lo compongono
  Renato Fioretti
  Lunedì, 22. Febbraio 2021
  Mondo
  In un’Italia “democratica”, nella quale la stampa, più di tutti gli altri mezzi di comunicazione, dovrebbe svolgere una meritoria opera d’informazione e di capillare diffusione di ciò che avviene nel mondo e intorno a noi, è sconcertante prendere atto dell’assoluto silenzio che avvolge e circonda le vicissitudini sociali di una democrazia “malata” cui, nonostante tutto, ancora tanti continuano a fare riferimento
  Renato Fioretti
  Martedì, 19. Gennaio 2021
  Italia
  Certo, c’erano agitatori di professione. Certo, c’erano anche infiltrazioni malavitose. Ma sarebbe un errore liquidare quello che è accaduto limitandosi a denunciare questi fatti, La pandemia ha aggravato una situazione già molto degradata, e per evitare che precipiti è necessario prendere in considerazione misure straordinarie come il “reddito di emergenza”
  Renato Fioretti
  Venerdì, 6. Novembre 2020
  Opinioni
  Un editoriale di Marco Travaglio a sostegno del taglio del numero dei parlamentari offre l’occasione di controbattere punto per punto alle argomentazioni di chi è favorevole alla riforma
  Renato Fioretti
  Giovedì, 17. Settembre 2020
  Italia
  Per le imprese sussidi a pioggia, scudi penali, detassazioni, sanatorie, condoni. Per i lavoratori solo riduzioni delle già scarse garanzie. La logica è quella dell’ideologia neoliberista, e infatti è piaciuta alla Confindustria e alle destre, mentre il governo per fortuna è rimasto freddo
  Renato Fioretti
  Domenica, 14. Giugno 2020
  Lavoro
  Presentato da alcuni parlamentari un disegno di legge che dovrebbe estendere, anche con sgravi fiscali, questa forma di lavoro, che nella pubblica amministrazione diventerebbe addirittura la norma. Ma, a differenza delle esperienze condotte in Francia e Germania sulle riduzioni di orario, qui di vantaggi per i lavoratori non se ne vedono proprio
  Renato Fioretti
  Giovedì, 11. Giugno 2020
  Lavoro
  Se ne parla molto a causa della clausura imposta dal Covid-19, ma facendo confusione fra le varie possibili forme dei nuovi modi di prestare la propria opera da un luogo diverso dall’ufficio tradizionale. Le differenze con le altre possibili forme di impiego, come “lavoro agile” e “telelavoro”
  Renato Fioretti
  Venerdì, 3. Aprile 2020
  Pagine
- 1
 - 2
 - 3
 - 4
 - seguente ›
 - ultima »
 
            

