Antonio Lettieri
Mondo
  L’Europa che era parte integrante della politica globale ha ora un ruolo diventato irrilevante. Un declino al quale si è condannata anche perseverando in scelte che si sono dimostrate fallimentari
  Antonio Lettieri
  Domenica, 28. Aprile 2024
  Mondo
  La guerra a Gaza sembra avere per il leader israeliano di Netanyahu un solo obiettivo: ridurre la Palestina a un territorio diviso e disarmato sotto il pieno e  definitivo controllo di Israele. I repubblicani Usa intanto bloccano i nuovi aiuti all’Ucraina, usando le guerre ai fini della campagna elettorale
  Antonio Lettieri
  Martedì, 5. Marzo 2024
  Europa
  Una gestione dei rappresentanti dei paesi senza che nessuno sia responsabile delle politiche della Commissione europea e dei suoi risultati
  Antonio Lettieri
  Venerdì, 12. Gennaio 2024
  Mondo
  Un caso che si presenta per molti versi unico. Non vi sono due eserciti che si combattono, ma uno dei due contendenti che avanza senza incontrare sostanziali ostacoli. Il ruolo di Hamas nel conflitto israelo-palestinese
  Antonio Lettieri
  Sabato, 23. Dicembre 2023
  Mondo
  L’accordo preparato da Rabin con Arafat e benedetto da Clinton avrebbe potuto mettere fine a decenni di conflitto, ma la destra israeliana, ascesa al potere, l’ha ignorato e punta all’espulsione dei palestinesi. Il nodo Hamas nelle possibili trattative future
  Antonio Lettieri
  Mercoledì, 1. Novembre 2023
  Mondo
  L’accordo del 1994 tra Rabin e Arafat avrebbe potuto essere risolutivo, ma l’assassinio di Rabin e l’avvento al potere della destra di Netanyahu è stato del tutto disatteso. Ora il futuro mediorientale è diventato drammaticamente incerto e coinvolge più o meno direttamente le maggiori potenze globali, dagli stati Uniti alla Cina ai maggiori paesi mediorientali
  Antonio Lettieri
  Sabato, 21. Ottobre 2023
  Mondo
  La conferenza di Nuova Delhi ha messo in evidenza il ruolo crescente dei paesi in via di sviluppo: la politica internazionale ha un nuovo centro nel Pacifico e nell’Oceano Indiano, dove si trovano i paesi ricchi di petrolio e di gas, dall’Arabia Saudita ai paesi del Golfo Arabico e all’Iran. In questo contesto assistiamo a una sostanziale emarginazione dell’Europa
  Antonio Lettieri
  Martedì, 19. Settembre 2023
  Sindacato
  L’inesausto impegno politico e sindacale di Elio Giovannini in un mondo in continuo cambiamento. Lo stretto legame tra passato e futuro
  Antonio Lettieri
  Martedì, 4. Luglio 2023
  Italia
  La scomparsa di colui che è stato un protagonista della vita politica italiana negli ultimi trent’anni si inserisce in un quadro in cui sono giunti a maturazione gli effetti degli errori dei vari governi di centrosinistra che hanno guidato il paese. La sinistra dovrebbe rinascere con presupposti e tendenze diverse da quelle che ne hanno determinato la decadenza in Italia e nella maggioranza dei paesi europei
  Antonio Lettieri
  Lunedì, 19. Giugno 2023
  Mondo
  Tra accordi fino a ieri impensabili, come quello fra sauditi e Iran, e nuovi protagonisti come Brasile e India che evitano di schierarsi nettamente, la Cina continua ad espandere la sua influenza. Il centro del mondo è ormai nel Pacifico mentre il Vecchio continente è sempre più periferico
  Antonio Lettieri
  Lunedì, 22. Maggio 2023
   
            

