Renato Lattes
Cronache
  Un'America che non si sente più depositaria della verità assoluta da imporre anche con la forza, la presa di coscienza del problema ambientale, la crisi come oppurtunità di cambiamento. Il rischio più grande: i centri di potere, ancora forti, responsabili della crisi
  Renato Lattes
  Sabato, 25. Aprile 2009
  Italia
  In Italia non si può fare come in Cina, dove per costruire una diga si deportano 2 milioni di persone. Se gli interessi generali entrano in conflitto con quelli di una comunità locale, la risposta non può essere "militare", bisogna convincere, trovare delle compensazioni. Ciò detto, restano i dubbi sulla Tav
  Renato Lattes
  Martedì, 13. Dicembre 2005
  Sindacato
  La pratica di accordi separati rischia di diventare normalità. Ma cè qualche segno di ripresa unitaria
  Renato Lattes
  Venerdì, 21. Marzo 2003
  
            

