Volete sapere, dalle testimonianze dirette, che cosa è accaduto in Grecia? Ecco
in libera visione Laboratorio Grecia, una inchiesta storica che attraversa la storia greca
 ed europea passata e recente: dalla seconda guerra mondiale alla crisi
 che viviamo. L'opera è interamente autofinanziata e autoprodotta; un
 reportage costruito sul campo, supportato da una approfondita ricerca
 documentale in archivi pubblici e privati.
“Il lavoro complessivamente ha richiesto un impegno di oltre 5 anni”, dice Jacopo Brogi, che fa parte del  collettivo di
 fotoreporter indipendenti (VoxPopuli.xyz) autori del documentario, oltre ad essere tra i redattori
di Comedonchisciotte.org. “Abbiamo intervistato
 intellettuali, politici, governanti e gente comune. Il film è uscito al
 cinema in versione greca lo scorso dicembre. E' stato ospitato da sale
 cinematografiche della capitale; purtroppo non avendo mezzi, sponsor e
 capacità distributiva, il suo percorso è molto accidentato”.
“Entrati improvvisamente in epoca Coronavirus, di fronte all'immane crisi che
 arriverà, ci è sembrato comunque appropriato pubblicare la versione
 italiana del documentario saltando a piè pari il blocco delle attività
 pubbliche dovuto alla emergenza nazionale in atto. Abbiamo ritenuto
 necessario pubblicarlo per spirito di responsabilità: quando il
 presente sembra incerto e non lascia scorgere futuro possibile, è più
 che mai importante provare a guardarsi indietro: radici, storia,
 memoria. Ma anche fatti, riscontri e documenti. Molto umilmente, nel
 nostro piccolo, cerchiamo di reagire in maniera umana e razionale a
 quanto sta capitando. Pensiamo che il nostro principale avversario sia
 questo eterno presente in cui siamo immersi, oggi più che mai
 ossessivo”.
Rguaglianza & Libertà segnala con piacere il docufilm nella sua forma integrale, pubblicato
 su Comedonchisciotte.org
Si può vedere anche su Youtube
E questo è il trailer italiano
Buona visione!
            

